Milano, 24 novembre 2019
Comunicato Stampa
Da oggi in radio e nei digital store
“ANIME” REMIX
il singolo di
MAK & TONY DALLARA
nella versione Remix di Maury J
Da oggi è disponibile la versione remix di “Anime”, brano del rapper palermitano Mak realizzato e cantato in collaborazione con il celebre cantautore Tony Dallara.
Il remix di “Anime” è stato realizzato da Maury J, DJ Producer & Remixer siciliano. All’anagrafe Mauro Puglisi, Maury J, è produttore di numerosi brani, tra i quali "S'inzuppa il biscottino" di Matranga e Minafò
che vanta oltre tre milioni di visualizzazioni su Youtube. Si è imposto
al grande pubblico grazie ai suoi remix e Bootleg costituiti da un
suono molto potente e dance.
Il remix del brano "Anime" è l'esempio di come una canzone intensa e profonda possa essere ascoltata e ballata anche nelle discoteche di tutta Italia.
Il brano pubblicato dall’etichetta discografica 6T3 Srl è disponibile in tutti i webstore; edizioni musicali: Principio Sas / Moletto Edizioni Musicali; management: Nicola Ferrara - ferrara.nicola@studio-ferrara. it.
Biografia – MAK
Mak, pseudonimo di Alessandro Macaluso
nato a Palermo il 27 settembre 1992, è un rapper italiano. Sviluppa sin
da adolescente un interesse particolare per la musica e lo spettacolo,
frequenta corsi di ballo hip hop e all’età di 12 anni diventa inviato
per Radio Azzurra (Sicilia) e successivamente vocalist per gli eventi
più esclusivi della movida palermitana. Il primo inedito, “Bam Bam Bam” viene pubblicato il 26 Maggio 2017, su un beat di Highlander Dj. Il 20 Aprile 2018 esce il secondo inedito, “La mafia è cosa vostra”,
un brano di denuncia contro la mafia e la violenza, realizzato con il
patrocinio dei comuni di Villabate, Monreale e San Giuseppe Jato che
hanno messo a disposizione le piazze centrali, per dare luogo a due
manifestazioni che sono servite alla realizzazione del videoclip. Nel
giugno 2019 scrive e gira il video del singolo “Balliamo così” pubblicato su YouTube.
Biografia - TONY DALLARA
Antonio Lardera, questo il vero nome del cantante Tony Dallara. È il più anziano cantante vivente ad aver vinto il Festival di Sanremo nell’edizione 1960. Nasce a Campobasso il 30 giugno 1936.
Nel
1957 gli viene suggerito il nome d’arte “Dallara”, in quanto Lardera è
considerato un cognome poco musicale: incide su 45 giri uno dei cavalli
di battaglia della sua discografia, “Come prima”. In
breve tempo raggiunge il primo posto delle classifiche, rimanendovi per
molte settimane. Venderà oltre 300.000 copie (record di vendita per quei
tempi) e diventando di fatto uno dei pezzi simbolo della musica
italiana degli anni ’50.
Partecipa al Festival di Sanremo in coppia con Renato Rascel nel 1960, vincendo con la canzone "Romantica".
Si
ritira dal mondo della musica durante gli anni ’70 per dedicarsi a una
sua altra grande passione, la pittura: espone i suoi quadri in diverse
gallerie e conquista la stima e l’amicizia di Renato Guttuso.
In
tutta la sua carriera ha cantato in molte lingue tra cui giapponese,
spagnolo, tedesco, greco, francese e turco, vincendo premi in centinaia
di paesi stranieri.
FRANCO SAININI - FRANCESCO CAPRINI
Divinazione Milano Srl
Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network
Via Andrea Palladio 16 – 20135 Milano
Tel. 0258310655 - 3925970778 - 3932124576
![]() |
Nessun commento:
Posta un commento