Comunicato stampa
Mafia
e traffico di rifiuti in Veneto, un business in continua
crescita. Martedì 26 a Paese incontro con Andrea Zanoni e il criminologo
Francesco Trotta
Treviso, 25 novembre 2019
Il
business dei rifiuti e il caso Cava Campagnole a Padernello di Paese,
con 200mila tonnellate stoccate illegalmente e sequestrate dai
carabinieri forestali, saranno al centro dell’incontro ‘Mafia e traffico
dei rifiuti in Veneto, a cui parteciperà il consigliere regionale del
Partito Democratico Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione
Ambiente, insieme a Francesco Trotta, criminologo e autore de libro
‘Mafia come M’ e a Michela Pavesi zia di Cristina Pavesi uccisa dalla
Mafia del Brenta. L’appuntamento, è per domani martedì 26 novembre a
Paese, proprio alla vigilia del processo contro Cosmo Ambiente: “Una
situazione al limite dell’incredibile - spiega Zanoni - A Cava
Campagnole non poteva entrare alcun materiale estraneo all’attività di
cava, invece sono state depositate 200mila tonnellate di rifiuti,
contenenti anche metalli pesanti e amianto, trasportati da camion con
11mila distinti carichi. E nessuno si è accorto di niente. Ma non solo:
il sindaco di Paese Katia Uberti ha deciso di non costituirsi parte
civile nel procedimento penale, a differenza della Regione del Veneto,
del Comune di Noale, dove erano state confiscate altre 80mila
tonnellate, e delle associazioni Wwf, Legambiente, Italia Nostra ed
Eco-Istituto. Questo è solo l’episodio più eclatante, poiché il ciclo
illegale di rifiuti rappresenta un business in continua crescita per le
organizzazioni criminali. Secondo il dossier ‘Eco-Mafie’ di Legambiente,
nel 2018 in Veneto ci sono state 240 infrazioni accertate per traffico
illecito di rifiuti, di cui oltre 60 nella sola provincia di Treviso,
273 denunce, due arresti e 90 sequestri”.
L’incontro,
organizzato in collaborazione con il circolo Pd di Paese e introdotto
dalla segretaria di Circolo Anna Foffani, si svolgerà a partire dalle
20.45 nella Sala conferenze della Scuola media Casteller in viale
Panizza 4 (Entrata da Viale Panizza – Parcheggio di Villa Panizza).
Nessun commento:
Posta un commento