Visualizzazione post con etichetta Comunicati Stampa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comunicati Stampa. Mostra tutti i post
domenica 19 aprile 2020
venerdì 17 aprile 2020
RIMINI NOIR, il nuovo album di Aniki
|
|
|||||||||||||||||||
|
NON SI PUÒ
|
Milano, 15 aprile 2020
Comunicato Stampa
Da oggi in radio e nei digital store
“NON SI PUÒ”
il nuovo singolo di
STEFANO SANTORO
L’artista Stefano Santoro propone in questi giorni un nuovo singolo dal titolo “Non si può”.
Il brano, energico e deciso, mostra però tra le righe la profonda
debolezza che la fine di una storia d’amore irrisolta può generare
dentro ognuno di noi.
Il
singolo racconta, infatti, di un vecchio amore finito che torna a
tormentare la mente di un uomo nel presente, rischiando di compromettere
la sua attuale relazione.
I
ricordi del passato spesso rimangono indelebili nella mente e a volte
ritornano. Certe relazioni, finite ma irrisolte, possono ripresentarsi
nei pensieri, rischiando di danneggiare una nuova coppia consolidata,
che però soffre di qualche sporadico momento di nostalgia da parte
dell'uomo, che pensa: "…Stringo forte le mani a chi ora è con
me...perdonerà se rivivo quei giorni e la mente è con te, nel riprendere
un brivido perso nel tempo..."
E
così l'attuale compagna si ritrova, almeno momentaneamente, a dover
condividere mentalmente il suo amore con le ombre del passato. Tutto
questo, chiaramente, è solo un ricordo e niente di più, ma quella
passione non è del tutto svanita.
STEFANO SANTORO
Stefano Santoro
nasce a Milano nel 1984. Sin da piccolo muove i suoi primi passi con la
musica iniziando a suonare pianoforte e chitarra all'età di 6 anni.
Molte sono state le sue influenze musicali, dai Pooh a Battisti, ai
Beatles, Queen, Michael Jackson, Red Hot Chili Peppers fino ai Muse.
Grande appassionato anche di cinema segue compositori come Ennio
Morricone, John Carpenter e Hans Zimmer.
Inizia
ad esibirsi molto presto grazie all'amico Mario Tessuto e a soli 16
anni canta periodicamente nello storico locale "Lisa dagli occhi Blu",
avendo l'opportunità e la fortuna di poter condividere l'ambiente e il
palcoscenico con artisti del calibro di Don Backy, Jimmy Fontana,
Loredana Bertè e moltissimi altri.
Nel 2014 registra in un album tributo ai Pooh insieme a Red Canzian.
Inizia
a creare molto presto, compone, arrangia i suoi brani e ne scrive i
testi, e all'età di 13 anni fu uno dei pochi ad incidere un intero
concept album registrandone tutti gli strumenti, dalle voci alle
tastiere e pianoforte, chitarra elettrica e acustica fino a basso e
batteria.
Quello
che contraddistingue Stefano è la sua puntigliosa ricerca nella
sperimentazione del suono, eseguendo lui stesso ogni parte musicale con
ogni strumento, dando ai suoi dischi nel bene e nel male la sua totale
impronta personale.
Ora è in fase di pre-produzione l'album "Infinito non è"
in uscita nel 2020, disco che tratterà molto spesso il tema profondo
dell'esistenza, con sfumature cariche ed eleganti che da sempre si porta
con sé. La pubblicazione dell’album è anticipata dai singoli “Vivi” (novembre 2019), “Quando inizia un Amore” (gennaio 2020) e “Non si può” (aprile 2020).
CHIARA CALAMUSA - VALENTINA TRAVERSARI
Divinazione Milano Srl
Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network
Via Andrea Palladio 16 – 20135 Milano
Tel. 0258310655 - 3925970778 - 3932124576
![]() |
mercoledì 15 aprile 2020
Another Brick in the Wall
|
Milano, 15 aprile 2020
Comunicato Stampa
disponibile da oggi la nuova straordinaria
“Another Brick in the Wall”
interpretata da
THE CRIMINAL CHAOS
In radio e nei digital store
I The Criminal Chaos tornano con il nuovo singolo, interpretando a loro modo la cover dell’indiscusso capolavoro e successo dei Pink Floyd “Another Brick in the Wall”. Dal 1979, anno in cui è uscito, il brano rimane uno dei più celebri ed entusiasmanti della storia della musica.
Il
testo è denso di significati, alcuni anche molto nascosti. Si tratta di
creazione e distruzione: ogni concetto espresso non è casuale. Le
negazioni si annullano producendo un’affermazione che demolisce il
vecchio per costruire il nuovo.
“Another Brick in the Wall” è un’opera incredibile ed è stata scelta dalla band per dare vita ad un’originalissima cover firmata The Criminal Chaos.
La band, infatti, crea una nuova versione della canzone modificando
alcuni suoni di strumenti utilizzati, generando così un forte senso di
smarrimento.
“Another Brick in the Wall”
racchiude una riflessione sul mondo dell’educazione, sui sentimenti e
le emozioni dei ragazzi, sull’atteggiamento degli insegnanti che si
sentono portatori del mondo dei valori che la scuola dovrebbe
trasmettere.
Credits
Produced by Fulvio Ferrari and The Criminal Chaos
Mastered by Roberto Barillari
Mixed by Roberto Barillari, Fulvio Ferrari and The Criminal Chaos
Music and Vocal Arrangements, Keyboard programming by Fulvio Ferrari
Recording engineer Roberto Barillari @ Cambusa Wave – Reggio Emilia – Italy
Studio Assistant Nicolò Romani
Studio manager Giovanni Pigino
Pre-production by Giovanni Pigino and Roberto Barillari @ Criminal Chaos Studio – Felino PR - Italy
Art and design by The criminal Chaos
THE CRIMINAL CHAOS
Originaria di Parma, la band The Criminal Chaos è formata da Nik Bergogni (voce), Pablo Chittolini (basso), Helder Stefanini (batteria) e Mirco Caleffi in arte “Keffia” (chitarra), Ivan Chittolini (sonorità
elettroniche). Il sound ha un forte impatto rock, caratterizzato dallo
strumento musicale suonato, magico, sudato e ricercato.
Il debutto ufficiale dei The Criminal Chaos avviene con la pubblicazione del singolo “Smalltown Boy” - rivisitazione della celebre hit dei Bronski Beat.
La collaborazione con l’ingegnere del suono Roberto Barillari, grazie
alla sua esperienza con importanti artisti (Lucio Dalla, Negramaro,
Gianmaria Testa, Samuele Bersani, Stadio, Paolo Conte, Zucchero,
Francesco Guccini), ha permesso ai The Criminal Chaos una forte crescita sonora e artistica.
Nel novembre 2019 viene pubblicato l’album “Surreal Reality”. Il disco, contenente sette brani, è prodotto in collaborazione con Fabrizio Grossi –
produttore italoamericano dalle collaborazioni altisonanti con artisti
del calibro di Steve Vai, Billy Gibbons/ZZ Top, Joe Bonamassa, Ice
T, Dave Navarro, Steve Lukather e molti altri artisti della scena
mondiale.
Durante le sessioni in studio, la band si è avvalsa anche della collaborazione di Fulvio Ferrari,
arrangiatore e compositore, nonché tastierista di Luca Carboni, che ha
contribuito alla composizione di armonie corali, creando un sound
sognante e psichedelico. Il disco è stato mixato da Fabrizio Grossi nel
suo studio di North Hollywood e masterizzato da Pete
Doell all’Aftermaster Studios in California.
“Surreal Reality” è stato anticipato dall’uscita dei singoli con videoclip “Light Vibrations” e “Chemical Days”.
FRANCESCO CAPRINI
Divinazione Milano Srl
Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network
Via Andrea Palladio 16 – 20135 Milano
Tel. 0258310655 - 3925970778 - 3932124576
![]() |
IL FIORE DI VENEZIA
|
Milano, 15 aprile 2020
Comunicato Stampa
Dal OGGI in radio e nei digital store
“IL FIORE DI VENEZIA”
il nuovo singolo di
detto FERRANTE ANGUISSOLA
Pubblicato dall'etichetta: Terzo Millennio Records
“Il fiore di Venezia”,
una ballata che racconta una storia d’amore nata nella cornice della
splendida Piazza San Marco, nel periodo del Carnevale veneziano. Un
fiore che non solo rappresenta la bellezza e l’amore, ma anche Venezia
stessa, che fa emergere la poesia che è dentro ciascuno di noi.
Questa canzone d’amore è l’ultima della tracklist che compone il disco "A occhi aperti", pubblicato dall’etichetta discografica Terzo Millennio.
L’album è disponibile in tutti i webstore nella versione digitale e con un CD a tiratura limitata acquistabile sul sito web: www.terzomillenniorecords.com.
Ferrante Anguissola (detto) è un Artista, un Poeta da scoprire: i brani dell’album “A occhi aperti” raccontano con garbata ed elegante ironia storie, aneddoti, viaggi e metafore. I testi e le musiche sono di Ferrante Anguissola esclusa “Il Dromedario e il Cammello”, il cui testo è tratto dal “Libro degli errori” ediz. 1964 di Gianni Rodari.
La produzione artistica è di Alessandro Boriani.
…a proposito di… detto FERRANTE ANGUISSOLA
“…
Un disco a 88 anni… Detto Ferrante Anguissola il decano dei cantautori…
Un disco intenso e insolito con ironia mitteleuropea…" (Mario Luzzatto Fegiz – Corriere della Sera)
“…
echi di filastrocche alla Branduardi, cronache di vite vissute dal
sapore gaberiano, quadretti dal quotidiano di amori chissà quanto
lontani, si rincorrono nel cd di Ferrante… ” (Enzo Gentile – il Sole 24 Ore)
“…
Un disco artigianale di una bellezza cristallina dove la poesia sposa
la nostra esistenza e l’ironia riesce a farci sopportare tutto con
maggiore serenità. A coloro che hanno amato il cantautorato sincero,
prodotto con passione, amore e grande qualità questo è un disco che non
possono farsi sfuggire…” (Luca Paoli – Musicalmind.altervista.org)
“…
Canzoni semplici, dall'approccio quasi naif, ma garbate, che ti
ricordano quelle che sentivi da bambino in autostrada mentre andavi al
mare. Piccole storie che toccano i grandi temi che sono forse più
attuali ora che mai…” (Lorenzo Montefreddo - MusicMap)
FRANCO SAININI
Divinazione Milano Srl
Ufficio Stampa, Radio, Tv,
Web & Social Network
Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano
Tel. 0258310655 mob. 3925970778
Iscriviti a:
Post (Atom)