“Come
un leone” è il nuovo singolo
di Mirianna.
Pubblicato dall’etichetta discografica salernitana “Hydra
Music”(
http://www.hydramusic.it/),
il brano sarà disponibile su tutti i digital store dal 6 marzo
(spotify : https://open.spotify.com/album/7uR5RMXdQSqJptyBdEzcqy
iTunes: https://music.apple.com/it/album/1500311446?app=itunes).
Talentuosa, poliedrica e costantemente alla ricerca di nuove
esperienze musicali, la cantautrice si approccia al mondo della
musica sin da piccolissima. Mirianna ama definire il suo rapporto
con la musica come un vero e proprio “viaggio”. Oggi, questo
“viaggio” giunge ad una nuova meta ovvero un singolo ricco di
vita, in cui voce e piano sono alla ricerca di quella sensazione a
cui tutti tendono: la libertà.
Intervista
a Mirianna, autrice del brano “Come un leone”
Cosa
rappresenta per il te il singolo “Come un leone”?
È
una canzone molto singolare, è un inno alla vita. Il leone è il mio
animale guida e nella canzone lo pongo su un piedistallo e lo
idolatro, perché è secondo i suoi insegnamenti che io mi muovo e
compio dei gesti. È diversa dai singoli precedenti. È più
melodica, assente di batteria, punta molto sugli strumenti e su un
accompagnamento che può funzionare anche da sé, senza voce.
“Pretendo
libertà” grida
il ritornello. Che valore ha per te e nel testo la libertà?
La
libertà intesa nella canzone è quella di essere se stessi, senza il
bisogno di seguire schemi sociali o la massa. Per come la interpreto
io, la libertà di essere sé stessi è un diritto e dovere di
chiunque. Voglio essere libera di essere una ragazza che non mette le
gonne e non si fa i codini, di parlare come un maschiaccio, di
comportarmi da ingenua anche se sono adulta, di mostrare le mie
lacrime e di cantare al vento le mie emozioni senza alterarle o
altro, ma di esprimerle così come sono.
La
rabbia, come un leone appunto, cosa rappresenta nel testo?
La
rabbia è uno dei sentimenti più importanti. Al giorno d’oggi la
rabbia è vista come qualcosa di negativo, perché nel corso del
tempo abbiamo imparato ad accomunarla alla violenza. Rabbia è tante
cose, ed è giusto che si esprima come la felicità, come la
tristezza, come la paura.
Vita
e musica: quanto sono complementari, per te, l’una e l’altra?
Tutto,
anche la vita, è arte, è musica. I miei stessi testi nascono da
esperienze di vita che mi hanno lasciato particolarmente il segno. La
musica, infatti, è il modo in cui le persone possono esprimere
sensazioni e sentimenti che a parole diventerebbero fraintendibili.
Cosa
ti aspetti da questo singolo?
Vorrei
che questo brano scatenasse le stesse emozioni che sorgono in me.
Vorrei che la gente ascoltando “come un leone” possa capire che,
se vuole, può essere libera e può permettersi di sorridere un
attimo di più.
BIOGRAFIA.
Mirianna Scala è una cantautrice italiana. Nasce il 16.02.2000 e
vive a Maretto (AT). Segue diversi corsi di formazione musicale e di
strumento a Torino. Tra il 2017 e il 2018 fa parte di una band e del
complesso musicale Joy Dealers. Continua la sua carriera come
solista. Nel suo cassetto ci sono diversi inediti. Incide i singoli
“Nero” e “Sopra il tuo re”.
Nessun commento:
Posta un commento