SORRIDI MUSIC. L’emozione della musica nell’album “Blue Bolero” di Rois Carolus
ROMA. “La musica mi ha sempre accompagnato fin dalla più tenera età; la definisco una madre”. Sono queste le parole di Carlo Siragusa, in arte Rois Carolus, musicista che ha inciso l’album “Blue Bolero” (https://open.spotify.com/ track/6TaqprlDOEJOGynWw70nuO? si=vr9hIaN3QmuXiWS4_1if0w), pubblicato da “Sorridi Music” dal cantante e discografico Jo Conti (www.sorridimusic.it) ed edito da “Magilla Spettacoli”.
Artista apolide, membro del direttivo dell’accademia di alta formazione musicale "Ergo Cantemus" di Tivoli, appassionato di musicisti come Mozart, Bach, Vivaldi e Beethoven; Rois
sin da piccolo si è lasciato trasportare dai suoni naturali che emette
la vita, fino a comporre lavori più organici dallo stile meticciato tra
musica barocca, jazz ed elettronica in cui il piano insieme a
contrabbasso e batteria si imbattono soventi viole, violini,
violoncelli, flauti ed ottoni. Ha pubblicato diversi album, tra cui “Sonora”, “Jazz Suite Baroque”, “Jazz Apologies” e l’ultimo “Blue Bolero”. Punta di diamante di quest’ultimo lavoro è l’emozionante brano “Jesus’s return”. “Ho immaginato – dichiara Rois - ,
come scritto anche nel dettato Evangelico, che Gesù tornasse
all’improvviso, come un ladro nella notte e si trovasse davanti tutta la
storia degli uomini dopo di Lui. Il solo di sax che si staglia sul
tappeto ritmico e condivide lo spazio rarefatto col pianoforte è proprio
il suo pianto. La clip del brano infatti è incentrata su una delle
tragedie più devastanti dell’umanità: la grande guerra”.
Intervista a Rois Carolus, autore dell’album “Blue Bolero”
Di cosa tratta il suo ultimo album?
Blue
bolero è un album molto intimo e riflette ciò che ho dentro; i suoni
sono voci che esprimono sentimenti e passioni. Blue bolero è una
fotografia in bianco e nero della nostra epoca, un fotogramma essenziale
ed a fuoco circa i mali che affliggono i nostri giorni. Ho lasciato che
il sassofono fosse il banditore di questi temi e avesse la luce su di
lui per non distrarre l’ascoltatore dalle sue “parole“: quindi un album
di denuncia circa il male che l’uomo sta facendo al mondo e a se stesso.
Vita e musica: cosa le unisce?
Non
trovo nessuna separazione. La vita è musica. Inoltre io non la
definisco una professione, altrimenti il musicista od il pittore come lo
scrittore sarebbero impiegati. L’artista è un medium, un’antenna che si
pone tra un mondo materiale ed uno spirituale. Il risultato è l’opera
d’arte che ha sempre qualcosa di soprannaturale.
Melodia che fa emozionare: secondo lei, qual è la chiave per la comprensione di un testo senza parole?
La
musica è un linguaggio, quello che si definisce strumentale, in realtà,
è un parlato in suoni. La canzone, come la intendiamo adesso, viene dai
trovatori provenzali che erano in fondo dei cantastorie. Da quel
momento, l’uso popolare di cantare la vita e le proprie esperienze ha
portato al prodotto canzone. La musica è l’unica lingua intellegibile da
tutti facile da ascoltare, più difficile invece scriverla e parlarla
bene.
Quali sono i suoi progetti futuri?
Sto
lavorando ad un nuovo progetto che vedrà luce agli inizi del prossimo
anno. Ho scritto diversi brani sempre cercando vie diverse e non
ripetendo mai quello che ho già detto. Non mi sento di lavorare a
scadenza ma quando ho qualcosa da dire.
Cosa si aspetta dall’album “Blue Bolero”?
Ho
creduto e credo molto in questo lavoro. Devo dire che a moltissimi è
piaciuto, sia per la sua intima voce, sia per i suoi colori e la
particolarità del costrutto musicale. Mi ha aperto nuove strade e sono
sicuro che arriverà al cuore di tantissimi. Sotto questo punto di vista
mi aspetto moltissimo e sono grato a tutte/i coloro che mi hanno
supportato ed incoraggiato in questo periodo e per questo album.
Biagio Russo
Titolare società Orbis comunication by S.P. Solution s.r.l.s.
Sede legale - Vico Palazzo 3, Melito di Napoli (NA)
CAP - 80017
P.IVA - 08573611210
Profilo LinkedIn - https://www.linkedin.com/in/ orbis-comunication-srls/
Profilo Instagram - https://www.instagram.com/ orbis_comunication/
Profilo Facebook aziendale - https://www.facebook.com/ orbiscomunicationsrls/
Canale Youtube ufficiale - https://www.youtube.com/ channel/ UC0B7qiO7YZksRST1gtYrFug
WhatsApp - +393389556133
Nessun commento:
Posta un commento