
Dopo
il successo dell'edizione 2017, la sezione pescarese dell'
Associazione
Italiana Giovani Avvocati (Aiga) torna a parlare di
corruzione e degli sviluppi normativi per contrastarla. Per
farlo ha invitato come relatori
Nino Di Matteo,
membro togato del Consiglio Superiore della Magistratura,
Nicola
Pisani, ordinario di Diritto penale all'Università di
Teramo, e
Aldo Aceto, consigliere della III
Sezione penale della suprema Corte di Cassazione.
"Legalita' corrotta anno secondo" è il titolo
dell'appuntamento in programma venerdì
6 dicembre 2019,
dalle
15 alle 19,
nella
sala consiliare del Comune di Pescara (Piazza
Italia).
"Questo è un evento che i giovani
avvocati pescaresi vogliono far diventare appuntamento annuale
Di confronto vero, sincero e non retorico su un tema Di
primaria importanza nazionale - dichiara il presidente
Aiga Pescara,
Andrea Cocchini, che è anche
coordinatore del Dipartimento nazionale Aiga Rapporti con il
Parlamento e le Istituzioni -
Siamo veramente felici che le
più alte cariche della magistratura abruzzese e
nazionale abbiano accolto il nostro invito per questo
confronto. Ci saranno anche le più alte cariche
dell'Avvocatura pescarese e nazionale. Un ringraziamento al
sindaco di Pescara, Carlo Masci, che si è
immediatamente reso disponibile per l'organizzazione
dell'evento. Ci impegneremo affinché il prossimo
anno un progetto simile possa essere portato all'interno delle
scuole, poiché riteniamo che l'educazione alla
legalità debba essere un valore sempre presente,
soprattutto nella formazione scolastica delle future
generazioni". I saluti introduttivi sono affidati a:
Carlo
Masci, sindaco di Pescara;
Fabrizia
Francabandera, presidente della Corte d'Appello
dell'Aquila;
Angelo Bozza, presidente del
Tribunale di Pescara;
Pietro Mennini,
procuratore generale presso la Corte d'Appello dell'Aquila;
Giovanni
Di Bartolomeo, presidente del Consiglio dell'Ordine
degli Avvocati (Coa) di Pescara;
Donato Di Campli,
membro del Consiglio Nazionale Forense;
Antonio De
Angelis, presidente nazionale Aiga, e
Mariarita
Mirone, consigliere Coa Siena e coordinatrice Aiga
'Area Centro'.
Fonte: Ansa
Nessun commento:
Posta un commento