COMUNICATO
STAMPA
Reading
di presentazione
SCINTILLE D’AMORE – Presentazione libro di Bruna Zampieri
Con la straordinaria partecipazione di Carlo Colombo
Baschesino di Villa Rubbi
Serena, Via dei Bersaglieri, Paderno di Ponzano Veneto TV
21 novembre 2019 ore 21.00
All’interno
del programma “DI SERA IN VILLA SERENA” incontri autunnali con gli scrittori
organizzato dal Comune di Ponzano Veneto, presentazione del libro di Bruna
Zampieri intitolato “Scintille d’Amore” che sarà accompagnata dal pianista
trevigiano Carlo Colombo.
Un
appuntamento con musica e parole che sarà per i partecipanti curioso e coinvolgente.
Ingresso
libero.
IL
LIBRO:
Cinque storie di uomini e donne, di
anime belle, che si ritrovano e scelgono di fare un cammino che va oltre la
vita.
Un fantasy spirituale che ti invita a lasciarti
andare e ad affrontare i tuoi limiti con la certezza che c’è un tempo infinito
per farlo, che la felicità è alla portata di tutti, che le limitazioni le
costruiamo noi attraverso l’accettazione di regole sociali che abbiamo imparato
a seguire fin da bambini.
Una lucida pazzia – ma ne siamo proprio
sicuri? – che apre la porta alla rinascita e al cambiamento.
Sono storie che ci parlano di angeli che
sospirano e di pugnali che portano consapevolezza.
Sogni nei sogni e anime in mondi
paralleli che cercano l’unione con la Luce Divina.
Variando d’intensità, vogliono essere
dei messaggi di pace e amore e, come candide campanule di mughetto, hanno
personalità diverse ma nascono da uno stesso stelo.
Fanno
parte di una prima serie di racconti ispirati alla vita e oltre, che l’autrice
man mano pubblicherà e che fioriranno nella vostra esistenza, quando verrà il
momento. Come in un giardino.
Le illustrazioni del libro sono di Paola
Botter
Le
immagini, delicate e poetiche, introducono la narrazione suggerendo al lettore
l’essenza delle pagine che andrà a leggere e svelando il sentire di due amiche
(la scrittrice e la pittrice) che dopo tanti anni si ritrovano e lavorano
assieme a un progetto, scambiandosi ricordi ed esperienze, paure e gioie,
dolori e rinascite
Bruna Zampieri
Bruna Zampieri, fin da piccola, è molto
curiosa e ama la gente. Con una buona dose di utopia, vuole aiutare le persone
e così sceglie di lavorare come assistente sociale per cambiare il proprio
mondo e scoprire i mondi paralleli che le stanno accanto, ma che sono visibili
solo a chi vi appartiene.
Ha la possibilità, attraverso i vari
servizi sociali in cui lavora (servizi sociali comunali, di alcologia,
dell’ospedale, per anziani e le demenze), di intraprendere dei percorsi
personali formativi che la porteranno a diventare Counselor PNL e formatrice in
ambito sociale.
Collabora negli anni con varie
università e agenzie arricchendo la sua smania di comprendere. Il venire a
contatto con tanti soggetti accogliendo la loro sofferenza, fino a volte a
sentirsi invasa e impotente, la stimola ad iniziare un delicato cammino
spirituale attraverso religioni e filosofie. Si appassiona alle costellazioni
familiari e si forma come costellatrice familiare poi, non bastandole più,
amplia la sua scelta di interessi e apprende con entusiasmo altre tecniche di
trasformazione e crescita evolutiva, come la PMT e la BOD. Studia e pratica la
meditazione e i massaggi Reiki.
La scrittura è una sua antica passione
che è riemersa circa tre anni fa, sostenuta da un’ispirazione angelica.
Ad oggi ha pubblicato diversi articoli e
un libro attinente al suo settore professionale.
Ora
si appresta a confrontarsi nell’ambito della letteratura con questa raccolta di
racconti brevi, “Scintille d’amore”, sostenuta da Paola Botter, grafica ed
illustratrice, che l’aiuta con la sacra arte dell’immagine a far sì che le sue
ispirazioni prendano forma e vita.
Carlo Colombo.
Musicista autore e pianista trevigiano,
classe 1970, si avvicina al pianoforte all'età di quattordici anni iniziando lo
studio della musica classica.
Verso la fine degli anni 80 inizia con
delle formazioni rock come tastierista e fonda nel 1989 l'H.S.H. band,
formazione di rock sperimentale con la quale vince il primo premio al festival
del video indipendente di Monza, sez. Videoclip, con il brano
"Televideo".
Per un anno è stato pianista del duo di
cabaret "Caffè Sconcerto" che lo ha portato in giro per l’Italia in
svariati spettacoli. Parallelamente al rock sperimentale e al cabaret, Colombo
continua lo studio del pianoforte e si avvicina al jazz grazie ad una borsa di
studio vinta nel 1992 che lo porta ad una full-immersion di quattro mesi
studiando con musicisti jazz di livello mondiale quali Harold Danko, Mark Egan,
Vic Juris, Maurizio Caldura, Ares Tavolazzi, Bruno Cesselli ed altri.
Alla fine dei 90 inizia la carriera di
autore, pubblica cinque cd e vince nel 2003 la "Gondola d’argento" a
Venezia con il brano "L’intellettuale ad agosto".
Oggi oltre al progetto swing italiano
d’autore, collabora come pianista e compositore in diverse formazioni che
spaziano dallo swing alla musica elettronica, pop ed altro.
Dal 2013 al 2015 è direttore ed
arrangiatore della "Portobuffolè Swing Orchestra".
Con il marchio "Officine
Golob" produce nel suo studio colonne sonore e sonorizzazioni.
Il suo catalogo musiche è presente in
numerosi portali di sonorizzazioni: Pond5, Getty Images Music, Crucialmusic,
Intervox, ecc.
Nel 2015 entra nel team compositori
della "Pong Ping", libreria finlandese di musiche interattive per
videogiochi.
Nello stesso anno compone le musiche e
sound design per il gioco per visore oculus Vrasteroid prodotto dalla
Spinvector Spa, per la stessa azienda cura il sound design per l'installazione
"Torre San Mauro" a San Mauro Forte-MT.
Dal 2016 entra a far parte del team
sviluppo videogiochi"Bat Meeting" come creativo, compositore e sound
designer.
Nel
2018 due canzoni tratte dall'album "Vai" sono inserite nella colonna
sonora di due film americani: "Pizza siciliana" nel film "The
Honor list" di Elissa Down e "Din don dan" nel film "Book
club" di Bill Holderman con Diane Keaton e Jane Fonda.
SITO DI RIFERIMENTO:
PROFILO FACEBOOK:
Paola Botter
"L’illustrazione ha sempre
rappresentato per me un mezzo immediato per comunicare emozioni, per dare forma
a pensieri e parole.
Così, quando Bruna mi ha proposto questa
collaborazione ho accolto con entusiasmo l’idea di far parte di questo progetto
dove scrittura e immagini diventavano alleati a sottolineare un’amicizia lunga
tanti anni.
Al di là del proprio gusto artistico e
dei canoni estetici che appartengono ad ognuno di noi, le immagini hanno il
potere di trasmettere un concetto o un pensiero, talvolta nascono
all’improvviso altre volte emergono lentamente dal confronto tra illustratrice
e scrittrice, altre volte è uno schizzo a prendere forza, trasportato dalle
parole.
Quando ho letto i racconti di Bruna,
sono magicamente nate delle figure che evocano angeli, anime, creature celesti,
figure che appartengono alla parte più profonda di noi e che erano celate nei
suoi racconti, pronte ad emergere.
Troviamo il funambolo, che rappresenta
il nostro equilibrio interiore, le nostre indecisioni, le nostre fragilità; c’è
l’anima che rinasce come la farfalla dal bozzolo, cambia, si trasforma ed
evolve; C’è la rosa, il simbolo dell’amore che trionfa; ci sono le maschere,
tante, sovrapposte, qualche volta pesanti da portare, ad ognuno la sua.
Questo
libro, è stata un’occasione di confronto, un lavoro che ci ha dato l’occasione
di metter un po’ di noi stesse, e come diceva Disney “Se puoi sognarlo, puoi farlo”!."
LUISA TREVISI
Sono un Artist Manager e un’organizzatrice di eventi
Mi occupo della visibilità dei “miei” artisti, curando le
strategie di promozione dei prodotti artistici, ovvero organizzando letture,
concerti e spettacoli, pianificando la pubblicizzazione soprattutto tramite i
social network e promuovendo l’artista nei confronti degli interlocutori
interessati
Intrattengo infatti i rapporti e rappresento l’artista
nei confronti delle organizzazioni che operano nel settore della distribuzione
artistica, quali operatori della pubblica amministrazione, organizzatori di
Festival ed eventi, direttori artistici di rassegne ecc…
Rappresentando e occupandomi trasversalmente delle
carriere degli artisti, sono una figura che gode della loro fiducia e che sa
guadagnarsi quella dei potenziali clienti grazie alla qualità che
contraddistingue la mia offerta artistica.
Organizzo anche eventi e, nel farlo, sono in grado di
mantenere e coordinare reti di relazioni complesse e organizzare una
comunicazione efficace e mirata in funzione di un’idea o di un’iniziativa
specifica.
Al mio attivo più di 300 eventi organizzati, in scuole,
sale consiliari, case di riposo, biblioteche, piazze, teatri, navi e spiagge
tropicali
Nessun commento:
Posta un commento