venerdì 27 settembre 2019

ITALIA-CILE: UNA POETICA STORIA DI ANTIPODI

sabato 28 settembre  alle ore 17.00 - Primo Piano  Reggia di Monza

SALOTTO LETTERARIO REGINA MARGHERITA

ITALIA-CILE: UNA POETICA STORIA DI ANTIPODI

Letture e proiezioni dalle raccolte bilingui "Ode al vento" e "Finestre/Ventanas" (I Quaderni del Bardo edizioni di Stefano Donno) di e con Pietro Berra e Mirna Ortiz

Introduce Elisabetta Motta Vice presidente de La Casa della Poesia di Monza

Pietro Berra è giornalista alle pagine culturali del quotidiano “La Provincia”. Promotore di rassegne culturali, è nei comitati organizzatori di Parolario, Lake Como, Film Festival, premio internazionale di letteratura "Alda Merini" e Poetry end Discovery  ed è  ideatore del format "Passeggiate creative" (www.passeggiate creative.it). Ha pubblicato 21 volumi tra poesia, narrativa e saggistica, con particolare attenzione per la storia contemporanea, la scrittura popolare e un approccio innovativo al turismo culturale. Ode al vento (Una historia de antípodas) edita da "i Quaderni del Bardo edizioni di Stefano Donno" 2016, è la sua ultima raccolta poetica con testo a fronte in spagnolo a cura del poeta cileno Mario Castro e di Mirna Ortis. Si tratta di un viaggio sentimentale, letterario e metaforico fra due paesi, l'Italia e il Cile, lontani geograficamente ma sorprendentemente vicini dal punto di vista umano. Un a ricerca dei luoghi dell'anima, seguendo l'ispirazione dell'amore, dei paesaggi, della poesia (di Pedro Salinas e Pablo Neruda in particolare) e degli emigranti del secolo scorso. Il suo sito è www.Pietroberra.com
Mirna Ortiz Lopez è di origine cilena ma dal 2005 vive a Como. Si occupa di progettazione  di siti web ed è appassionata di fotografia, cinema, arte e natura e poesia. Fa parte del Movimento Poetry end discovery, collabora con le "Passeggiate creative"realizzando servizi fotografici.
Ventanas - Finestre edita da " i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno"  è la sua prima raccolta  poetica scritta in castigliano con traduzione in Italiano a cura di Pietro Berra. In essa l'autrice apre finestre sul suo mondo interiore e sul mondo esterno, conducendo il lettore in un viaggio ideale tra il Cile, suo paese natio, e l' Italia dove ora vive. Un viaggio che l'autrice dichiara di aver compiuto seguendo le ragioni del cuore.

Info
iquadernidelbardoed@libero.it

Nessun commento:

Posta un commento