COMUNICATO STAMPA LEAL
CONFERMATO IL CORTEO NAZIONALE PER I MACACHI SABATO 25 GENNAIO A PARMA E LA PRESENZA DI LEAL
Una buona notizia non è una vittoria! L’Ordinanza 230 di sospensiva adottata ieri 23 gennaio dai Magistrati della Terza Sezione del Consiglio di Stato motiva che: “L’Ente che sperimenta (Ministero della Salute) deve provare che non esistono alternative a una sperimentazione invasiva sugli animali e foriera di sofferenze che la normativa europea e nazionale sul benessere animale, anche nelle sedi di sperimentazione, prescrive di evitare o ridurre entro rigorosi parametri fisiologi nonché depositare una dettagliata relazione sulla somministrazione agli animali oggetto di sperimentazione di liquidi e cibo sufficienti, astenendosi da misure che finiscano per trasformare la doverosa erogazione di cibo e liquidi in forma di premio per asservire la volontà di animali sensibili come i primati”.
CONFERMATO IL CORTEO NAZIONALE PER I MACACHI SABATO 25 GENNAIO A PARMA E LA PRESENZA DI LEAL
Una buona notizia non è una vittoria! L’Ordinanza 230 di sospensiva adottata ieri 23 gennaio dai Magistrati della Terza Sezione del Consiglio di Stato motiva che: “L’Ente che sperimenta (Ministero della Salute) deve provare che non esistono alternative a una sperimentazione invasiva sugli animali e foriera di sofferenze che la normativa europea e nazionale sul benessere animale, anche nelle sedi di sperimentazione, prescrive di evitare o ridurre entro rigorosi parametri fisiologi nonché depositare una dettagliata relazione sulla somministrazione agli animali oggetto di sperimentazione di liquidi e cibo sufficienti, astenendosi da misure che finiscano per trasformare la doverosa erogazione di cibo e liquidi in forma di premio per asservire la volontà di animali sensibili come i primati”.
Gian
Marco Prampolini presidente LEAL dichiara: "La notizia è positiva ed è
da accogliere con soddisfazione tuttavia riteniamo utile non gridare
vittoria anche perché sicuramente le Università di Torino e Parma che
hanno già avviato la sperimentazione non si arrenderanno. LEAL CHIEDE CHE IL MINISTRO ROBERTO SPERANZA RITIRI L’AUTORIZZAZIONE".
MERITO DI TANTI:
questa ordinanza è sicuramente frutto delle azioni legali delle
associazioni e di pressioni fatte da molte sigle, movimenti e singoli
attivisti nelle strade e nelle piazze. Cortei, azioni dirette, presidi,
petizioni e proteste anche davanti al Ministero della Salute hanno
mantenuto alta l’attenzione sul caso dei 6 macachi di Parma e sulla
vivisezione più in generale.
Non
possiamo permetterci di abbassare la guardia su questa importante
vicenda che ha ancora diversi aspetti da chiarire, non ultimo quello dei
due milioni di euro di fondi pubblici stanziati prima che il
progetto ottenesse l’autorizzazione definitiva dal Ministero della
Salute e proprio in questi giorni la Commissione di Bruxelles
si è pronunciata in merito, sottolineando che il Programma Quadro UE
Horizon 2020 non avrebbe potuto elargire i contributi comunitari perché
il progetto era privo della documentazione richiesta.
RIMANE
CONFERMATO il Corteo Nazionale Per i Macachi di Parma Fino Agli
Stabulari di domani sabato 25 gennaio 2020 con partenza da Parma FS alle
ore 13.30.
LEAL LEGA ANTIVIVISEZIONISTA
www.leal.it
LEAL LEGA ANTIVIVISEZIONISTA
www.leal.it
|
Silvia Premoli
mob. 328 044 0635
animalpress@animalpress.it
Nessun commento:
Posta un commento